Dolce…ma non troppo
Visto che nell'articolo precedente, seguendo la questione del marketing nel mondo alimentare, ho parlato del sale, accontenterò una richiesta che mi è pervenuta sullo zucchero e sui falsi miti che…
Visto che nell'articolo precedente, seguendo la questione del marketing nel mondo alimentare, ho parlato del sale, accontenterò una richiesta che mi è pervenuta sullo zucchero e sui falsi miti che…
foto dal sito unsplash.com Il professor Giorgio Maria Ferlini, di cui ho accennato nel mio primo articolo “Gentilezza”, mi colpì da subito perché non si presentò a noi studenti autocelebrando…
Oggi parliamo di alimenti, psicologia, false credenze e di come la pubblicità ci condizioni nei nostri acquisti. Premetto che saranno delle informazioni leggere e per quanto possibile neutre, per incuriosirvi…
Nel suo ultimo libro “Toward a sociology of Music Therapy: musicking as a cultural immunogen” del 2020, Even Ruud argomenta sul legame tra musica e salute auspicando una svolta sociologica…
Foto dal sito: https://coachfamiliare.it/sessualita-largomento-tabu-disabilita/ Una donna ormai anziana, amante della musica e del cinema anni 40’-50’. Raccontava di opere liriche famose, delle tragedie d’amore che intrecciavano il destino dei protagonisti,…
Foto dal sito internet photo-exhibit-recalls-history-disability-rights-movement Dopo esperienze professionali vicine al mondo della disabilità, ho infatti lavorato come operatrice socio-sanitaria per quattro anni all’interno di un centro diurno di Padova per…