Leggere storie: uno strumento per aver cura

Immagine tratta dal sito https://www.artesettima.it/2021/01/08/il-piccolo-principe-e-lessenza-del-vivere/ Pensando ad alcune lezioni universitarie, ricordo come la professoressa M. Campagnaro, responsabile dell’insegnamento di Teoria e storia della letteratura per l’infanzia e della biblioteca, abbia…

Continua a leggereLeggere storie: uno strumento per aver cura

Aspie-Quiz: spettro autistico negli adulti

Ricevere una diagnosi di disturbo dello spettro autistico non è sempre immediato: a volte la propria situazione può mimare alla perfezione (o quasi) un'altra condizione psicologica, oppure, semplicemente, non si…

Continua a leggereAspie-Quiz: spettro autistico negli adulti

In principio era il suono

Foto di Tatiana Syrikova da Pexels Nel ventre materno sin dalla 23 settimana iniziamo a percepire i primi rumori: ovattati, quasi indefiniti, nella vita intrauterina accompagnano ogni momento fino alla…

Continua a leggereIn principio era il suono

Disabilità e sessualità: nuove prospettive per un dialogo

Foto dal sito: https://coachfamiliare.it/sessualita-largomento-tabu-disabilita/ Una donna ormai anziana, amante della musica e del cinema anni 40’-50’. Raccontava di opere liriche famose, delle tragedie d’amore che intrecciavano il destino dei protagonisti,…

Continua a leggereDisabilità e sessualità: nuove prospettive per un dialogo

People first

Foto dal sito internet photo-exhibit-recalls-history-disability-rights-movement Dopo esperienze professionali vicine al mondo della disabilità, ho infatti lavorato come operatrice socio-sanitaria per quattro anni all’interno di un centro diurno di Padova per…

Continua a leggerePeople first
Scopri di più sull'articolo Gentilezza
immagine realizzata da una utente Anffas, Centro Diurno Iris

Gentilezza

immagine realizzata da una utente Anffas, Centro Diurno Iris Entro a scuola alle ore 9.00, si conclude la lezione della prima ora, resta poco tempo… Oggi, 13 novembre, è la…

Continua a leggereGentilezza